COMITATO DI INDIRIZZO
Al fine di sviluppare maggiori sinergie con il mondo del lavoro e il territorio, il Consiglio di Corso di Studi in Filosofia e Storia, Scienze Filosofiche e Scienze storiche si è dotato di un Comitato d’Indirizzo coerente con i profili culturali e professionali in uscita e che comprende membri delle organizzazioni rappresentative a livello locale, regionale, nazionale della produzione, dei servizi e delle professioni.
Oltre a riflettere, approfondire e fornire elementi in merito alle effettive occupazionali dei laureati del CdS, il Comitato ha il compito di contribuire a:
– definire una politica di indirizzo nel processo di consultazione con le parti interessate;
– analizzare l’andamento del CdS in relazione alla situazione occupazionale dei suoi laureati;
– suggerire proposte di miglioramento dell’offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento.
Inoltre, nella fase di progettazione e revisione dell’offerta formativa, il Comitato:
- coadiuva il Coordinatore e il Consiglio di CdS nell’identificazione della domanda di formazione proveniente da parte delle organizzazioni rappresentative – a livello locale, regionale, e possibilmente nazionale – della produzione, servizi e professioni;
- apporta, in questa attività, anche dati e informazioni riguardanti la domanda di offerta formativa o di inserimento lavorativo emergenti da indagini svolte presso le organizzazioni rappresentate.
Il Comitato d’Indirizzo, nominato nella seduta del Consiglio di CdS del 20 luglio 2018, risulta così composto:
- prof. P. COLONNELLO (già Coordinatore del CdS)
- prof. Maurice AYMARD (storico dell’economia e della società moderna, già Presidente della Maison des Sciences de l’Homme di Parigi e Directeur d’Etudes presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi)
- prof. Eugenio MAZZARELLA (professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Napoli)
- prof. Mario PAGANO (Soprintendente per l’Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone)
- prof. Fulvio SORGE (specialista in Neurologia e in Psichiatria, già professore presso la Clinica Neurologica e la Clinica Psichiatrica dell’Università “Federico II” di Napoli, docente di Clinica Psichiatrica presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università “Federico II” di Napoli e presso l’Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza in Roma, membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del campo freudiano in Roma e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi)
- dott. Roberto REVELLO (direttore editoriale della Casa Editrice Mimesis)
- dott. Lorenzo ZIPPARRI (psichiatra e psicologo analista, presidente nazionale del Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) e Direttore Nazionale della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia analitica a indirizzo junghiano del CIPA)
- prof. Andrea CODISPOTI (Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rita Pisano” di Pedace – CS)
- prof. Luca LUPO (responsabile AQ del Corso di Laurea in Scienze Filosofiche)
- prof.ssa Katia MASSARA (responsabile AQ del Corso di Laurea in Scienze Storiche)
- prof. Yuri PERFETTI (responsabile AQ del Corso di Laurea in Filosofia e Storia)
- dott.ssa Piera FLORIO (Segretaria del CdS)
- dott.ssa Federica VERCILLO (Manager didattico del CdS)
- signori Nello MARUCA e Mattia GRECO (rappresentanti degli studenti)
Verbali del Comitato d’Indirizzo: